Editori
In un articolo del 1952 apparso sul settimanale "Epoca" Oriana Fallaci, in occasione della nascita del Premio Bancarella, scriveva dei librai montereggini:
…I loro figli andavano a vendere in carrozza ed avevano aperto notevoli case editrici. I meno fortunati possedevano almeno una bancarella fissa sotto i portici di qualche grande città...
Una peculiarità del borgo di Montereggio, paese dei librai, è di avere le vie e le piazze intitolate a librai e editori che hanno fatto la storia della diffusione nel mondo della cultura italiana ed europea. Dal 2021, grazie alla manifestazione dedicata al fumetto Nuvole a Montereggio, il paese si arricchisce di una nuova piazza che viene intitolata a Tea Bertasi Bonelli, imprenditrice e editrice di quella che sarebbe poi diventata la casa editrice Sergio Bonelli.
Proprio per sottolineare l’importanza del fumetto nel panorama editoriale italiano, nello spirito degli antichi librai, da quest’anno l’Associazione Librai Pontremolesi consegnerà per la prima volta il prestigioso riconoscimento la Gerla d'oro ad una casa editrice di fumetti, sottolineandone cosi l’importanza per la familiarizzazione e promozione della lettura e del libro.